Emanuele Blasi
Emanuele Blasi ha realizzato una guida per aiutare le persone a capire come poter trasformare un’idea in un progetto d’impresa.
Il 5% dei ricavi saranno devoluti per la pulizia degli oceani.
Un’altra parte dei ricavi sarà usata per altre cause sociali.
Un’impresa nasce da un atto di generosità: nel mondo c’è un problema e l’imprenditore è lì per aiutare a risolverlo
Fare impresa è una cosa che facciamo quasi tutti i giorni senza accorgercene. Ogni volta che ci diamo dei propositi e degli obiettivi ci poniamo lo stesso genere di domande che un imprenditore deve porsi quando decide di cominciare la sua avventura imprenditoriale.
La guida raccolta in Intrapprendere.it nasce con l’intento di aiutare le persone a far chiarezza sulle proprie scelte, ad avere il coraggio di affrontare le sfide e a combattere per ciò in cui credono.
Mi piace pensare che un’impresa nasca da un atto di generosità: nel mondo c’è un problema e l’imprenditore è lì per aiutare a risolverlo. Questo gesto può diventare a sua volta un catalizzatore per rendere il mondo un luogo migliore, ed ecco perché questa guida è stato intrecciato con lo spirito dei Cavalieri del mare.
“Avviare una propria attività è come fare un salto nel vuoto con la fiducia che tutto andrà bene. Del resto, nessuno conosce il futuro, ma possiamo scegliere quale direzione prendere.
Tutti noi sappiamo che il viaggio che stiamo per intraprendere sarà disseminato di prove dove dovremo metterci in gioco ben oltre le nostre capacità. Ma ci saranno anche momenti in cui scopriremo di valere molto più di quanto credevamo.
Non esiste un libretto di istruzioni per questo tipo di viaggio e non esiste una scuola. Ma forse una guida che ci aiuti a comprendere gli ostacoli e ad afferrare le opportunità quando queste si presenteranno è quanto ci basta per poter cominciare a tracciare il nostro sentiero.”

#Cavalieridelmare
Contatti
Il codice del cavaliere
Politica sulla riservatezza